Vitalità e movimento – Dal 13 al 16 marzo

Laboratorio residenziale con Laura Bisognin Lorenzoni e Bernard Thiry

10/20 partecipanti

dal 13 al 16 marzo 2025

Iscriviti

Nella danza è il corpo tutto intero che apprende. Ritmo, movimento, sguardo e tensioni muscolari cercano la loro armonia nel presente. Tutti sperimentano le possibilità che offre lo spazio, in una relazione con gli altri che muta continuamente e dunque chiede la massima concentrazione.

 

Tre giorni di movimento immersi nella natura, nel cuore della campagna, tra prati e boschi, lontano dalle strade trafficate.
Laura e Bernard, grazie alle loro molteplici e trasversali esperienze di movimento, vi guideranno attraverso un lavoro pensato per uscire dalle nostre abitudini e sviluppare una consapevolezza più profonda di noi stessi, degli altri e del mondo che ci circonda.

Tema: La luna. Incontreremo la luna (che in quei giorni sarà piena), simbolo di cambiamento e impermanenza, che accompagnerà la nostra ricerca legata alla radice della presenza dell’uomo sulla terra, per scoprire risonanze tra il corpo ed il cosmo. Attraverso pratiche percettive e azioni legate al movimento indagheremo le possibili corrispondenze che ci legano al cielo, al fuoco, alla notte, al vento, al bosco, ritrovando la libertà di ascoltare nel silenzio.

Programma: danza contemporanea, contact e folk, Spacial Dynamics®, meditazione, arti marziali, massaggi, giochi collettivi, passeggiate e esperienze sensoriali nella natura.
Queste pratiche mirano a fornire strumenti per sciogliere le tensioni inutili, rafforzare la fiducia in voi stessi, l’equilibrio, l’energia, la flessibilità e la libertà.

Obiettivo: Dare chiavi e tecniche relative alle forze dinamiche che governano ogni movimento, che permettono di scaricare tensioni inutili e avere maggiore fiducia in se stessi, ma anche più equilibrio, forza, energia, flessibilità e quindi libertà. Questo lavoro promuove l’autonomia della persona, trasmettendo strumenti da far propri e da portare all’interno delle proprie abitudini quotidiane o delle proprie ricerche personali di movimento.

IN BREVE

Quando: dal 13 al 16 marzo 2025

Dove: La Casa-Laboratorio di Cenci (TR) è composta da un vecchio casolare ristrutturato e da due nuove costruzioni. Conta di 4 grandi stanze con letti a castello e 4 piccole, 7 bagni con doccia e acqua calda, una grande sala per mangiare, due sale per le attività di musica e di movimento, due spazi di lavoro all’esterno con il legno a terra e un teatro all’aperto.

Per chi: Il laboratorio è aperto a tutte le età, non sono richieste competenze pregresse. 10/20 partecipanti.

Come arrivare: Chi viene in macchina dal nord deve uscire dall’Autostrada Firenze-Roma ad Attigliano, proseguire per Giove e poi per Amelia. Due chilometri prima di Amelia, 200 metri dopo il Ristorante Montenero, vedrete una strada a sinistra che ha l’indicazione “Cenci”. Per chi arriva da Roma o dal sud, uscire a Orte, poi, da Amelia, prendere la strada per Giove e, dopo il cartello “Montenero” girare a destra seguendo le scritte Cenci.Se venite in TRENO scendete alla stazione di Orte, dove troverete un pulmino ad aspettarvi.

Costo: Costo: 330 euro con pensione completa e alloggio (270 euro per studenti e disoccupati)

Per maggiori info: lauralorenzoni@gmail.com – Telefono Italia: +39 349 590 7004 – Francia: +33 6 15 64 32 28

Formatori

BERNARD THIRY
Danzatore, coreografo, insegnante e terapista del movimento.
La sua carriera nella danza è sempre stata accompagnata da Spacial Dynamics® e dai suoi principi. Belga atipico attualmente residente in Alsazia con la sua scuola e Cie “ArtChange”, si dedica allo sviluppo di Spacial Dynamics® in Francia, che pratica da 29 anni. Bernard si avvicina a questa tecnica da un lato con il rigore della danza e dall’altro da un lato artistico e terapeutico. Per Bernard il movimento e la danza di sono fondamentali, non solo per trovare un equilibrio, ma anche sviluppare altre modalità di comunicazione tra se stessi, gli altri e il mondo. È anche la porta ai mondi dell’invisibile che ci permette di riconnetterci con chi siamo veramente.

 

 

LAURA BISOGNIN LORENZONI
Danzatrice, educatrice e terapeuta del mo vimento corporeo.
La sua formazione si è concentrata nell’espressione corporea, la danza contemporanea, il teatro fisico, le arti marziali e ginnastiche dolci.
Insegna discipline corporee da oltre 20 anni a soggetti diversi – bambini, ragazzi, adulti, donne in gravidanza, detenuti e anziani – e in contesti di fragilità sociale.
Fa parte del gruppo di ricerca della Casa-Laboratorio di Cenci (TR) e
del Teatro del Pratello, del Melograno di Bologna.
Diplomata al 3° livello in Spacial Dynamics®, Laura si dedica
alla sua diffusione e sviluppo in Italia.

Condividi questo articolo