Blog
Una selezione di articoli e interventi più o meno legati alle esperienze educative di Cenci, per dare un piccolo contributo e mantenere viva una discussione sull’educare oggi, più necessaria che mai.
Contattaci
La lezione della rivoluzione dei garofani
25 aprile 2024
di Franco Lorenzoni
Venti minuti dopo la mezzanotte del 25 aprile 1974 Radio Renascença, la radio della chiesa portoghese, trasmise le note di Grândola, vila morena. Chi era in ascolto a quell’ora pensò…
Perché è importante dare dignità alle lingue madri nella scuola
di Franco Lorenzoni
4 marzo 2024
Mi è capitato di recente d’incontrare la responsabile di una grande organizzazione umanitaria che mi ha detto di avere ancora alcune difficoltà nell’esprimersi in italiano. Figlia di una polacca e…
Premessa ad una pedagogia dell’ascolto nella scuola dell’infanzia
di Alessandra Gizburg
Come si struttura e come si arricchisce la personalità del bambino nella scuola dell’infanzia? Rispondere a questo interrogativo significa iniziare un percorso affascinante di ricerca che si risolve in un…
L’emozione è la madre del pensiero
12 gennaio 2024
di Franco Lorenzoni
Da quando ho iniziato a insegnare molte cose sono cambiate e si è fatta strada una maggiore consapevolezza e attenzione verso le emozioni dei bambini. Deve ancora crescere e diffondersi,…
Vivere nell’attenzione
22 maggio 2023
di Franco Lorenzoni
“Ho detto una volta che Barbiana era una realtà particolare. Ora mi vien fatto di dire che lassù si viveva nell’attenzione. (…) Le case erano lontane una dall’altra. La strada…
E’ in libreria il nuovo libro di Franco Lorenzoni
20 marzo 2023
di Franco Lorenzoni
Il libro è uscito il 21 marzo e c’è una coincidenza che mi commuove perché fu nel primo giorno di primavera di 25 anni fa che Nora Giacobini ci ha…